Brunello di Montalcino Madonna delle Grazie. 2000

Con la vendemmia 2000 Alessandro Mori decise di affiancare al Brunello “annata” la selezione Madonna delle Grazie, prodotta con le migliori uve delle parcelle attorno alla cantina, più una piccola quota proveniente da Montosoli. È il vino più debole della verticale, che sconta i limiti di un millesimo estremamente caldo e siccitoso. Prugna in confettura, liquirizia, chiodi di garofano, in bocca ha equilibrio con tannini risolti, ma la spinta sapida del sorso si esaurisce presto. 82

Tratto da una verticale di Paolo De Cristofaro su il Gambero Rosso dicembre 2013

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *