Selezione Madonna Delle Grazie

Madonna delle Grazie

BRUNELLO DI MONTALCINO

Selezione Madonna delle Grazie

Brunello di Montalcino

D.O.C.G.

Natura dei suoli: sabbione di mare misto a minerali
Uvaggio: Sangiovese 100%
Viene fatto con una particolare selezione di uve raccolte nella vigna storica del Marroneto, situata vicino alla chiesina della Madonna delle Grazie, risalente al 1200, da cui prende il nome.

Durante la stagionatura nelle botti grandi di rovere, vengono conservati il più possibile i profumi naturali, proteggendolo dall’aggressione del legno.

E’ un vino di grande spessore, interessante, in cui alla piacevolezza del Sangiovese si unisce una complessità tipica dei grandi vini.

Classico vino da meditazione, fruttato, variabile nei profumi, di grande impatto in bocca.  

Vinificazione

In tini di rovere di allier rimanendo completamente fermo per i primi 2 giorni.

sale in temperatura molto piano per arrivare ai 30 gradi dopo circa 5 giorni.

La fermentazione dura circa 16/17 giorni

Affinamento

Invecchiamento in botti di rovere da 25 quintali per 41 mesi. Diviene Brunello dopo 5 anni, considerando anche i 10 mesi di affinamento in bottiglia.